Psicologia Domiciliare
COSA E’ UN SERVIZIO DI PSICOLOGIA DOMICILIARE
Il servizio è rivolto al trattamento di patologie mentali gravi ed invalidanti quali le psicosi, le schizofrenie, i disturbi del comportamento e le sindromi autistiche.
La difficoltà nel trattare queste condizioni cliniche consiste nel rifiuto, spesso, del paziente a collaborare e persino ad entrare in studio psicologico o medico. Proprio per questo motivo, a differenza delle sedute programmate, un intervento domiciliare ha la grande opportunità di entrare nel vivere quotidiano del paziente e, contestualmente, di sostenere e ripristinare in maniera più adeguata gli equilibri della famiglia.
FINALITA’
Gli obiettivi che ci prefiggiamo sono:
• Ristabilire una visione della vita piu equilibrata ed il più possibile funzionale.
• Consentire il superamento dello stato invalidante, che spesso il disagio mentale, rappresenta per l’individuo, costringendolo ad attuare meccanismi di difesa quali ripetizioni o messa in atto di comportamenti aggressivi ed oppositivi.
• Fornire alle famiglie dei soggetti presi in carico un valido supporto psicologico per aiutarli ad affrontare e superare le difficoltà che derivano dal vivere a contatto diretto con le problematiche che un disagio mentale comporta.
• Stimolare gradualmente il soggetto affinchè possa rimettere in gioco i propri interessi, le proprie capacità e le proprie attitudini.