CENTRO DI PSICOANALISI

Dal 2013, il Consultorio “Signorelli” è un servizio privato gestito da un’equipe di psicologi e psicoterapeuti.

Il Consultorio rappresenta un luogo di accoglienza e trattamento del disagio psichico e della sofferenza.

L’obiettivo è quello di rispondere alle richieste di coloro che desiderano usufruire di uno spazio dove la parola può trovare un luogo in cui poter essere espressa, lavorata ed elaborata, al fine di trovare una soluzione possibile che possa portare al superamento o, quantomeno, ad una riduzione della sofferenza.

Inoltre, in taluni casi, il nostro centro clinico funge da vero e proprio Pronto Soccorso Psicologico: esso assume, infatti, la funzione di un ambulatorio specifico per l’emergenza sul corpo di problematiche di origine psichica, come ad esempio gli attacchi di panico, per le quali è opportuno che vi sia accoglienza alla persona di facile e immediata accessibilità.

Offriamo un servizio rivolto a tutti, senza limite di età, intervenendo a supporto delle seguenti problematiche:

Disturbi d'ansia

Quando l’attivazione del sistema di ansia è eccessiva, ingiustificata o sproporzionata rispetto alle situazioni, però, siamo di fronte ad un disturbo d’ansia, che può complicare notevolmente la vita di una persona e renderla incapace di affrontare anche le più comuni situazioni.

Attacchi di panico

Sono moltissime le persone che si confrontano con uno stato di terrore pervasivo denominato dalla clinica contemporanea “attacchi di panico” (Continua a leggere)

Depressione

Nel linguaggio corrente con il termine depressione ci si riferisce a quelle sensazioni di tristezza che possono derivare da fatti spiacevoli della vita. In realtà, va fatta una differenza tra i sentimenti di malessere o dispiacere e una condizione depressiva vera e propria. (Continua a leggere)

disturbi legati alla sfera sessuale

La sessualità è una delle sfere più intime ed importanti della vita di una persona e racconta  la modalità personale con cui si entra in rapporto con l’altro; le problematiche ad essa associate vengono spesso tenute nascoste poiché causano imbarazzo e paura.

Disturbi alimentari: Anoressia e Bulimia

Secondo il Ministero della Salute sono circa tre milioni di persone dai 13 ai 35 anni che soffrono di questa patologia, per la maggior parte donne, anche se il fenomeno sta iniziando a interessare anche i maschi. (Continua a leggere)

disturbi
dell'infanzia

Le difficoltà possono riguardare l’area dell’apprendimento, le capacità linguistiche, le abilità motorie, il comportamento, la capacità di mantenere l’attenzione, l’alimentazione e l’evacuazione, il rapporto con le figure di riferimento.

Dipendenze

Parliamo di dipendenza da gioco online quando la maggior parte del tempo di una persona, anzichè essere investita nei rapporti sociali e nelle relazioni umane, viene trascorsa in solitudine davanti ad uno schermo. (Continua a leggere)

  • La vera gioia di un uomo consiste nel fare le cose per cui è nato

  • Si preferisce stare da soli quando si sta male insieme agli altri

  • Nella psicosi l’analista, solo a partire da una posizione in cui è povero di sapere, dal momento che il sapere lo metterebbe in una posizione di persecutore, si propone come partner del soggetto per sostenerlo nella sua costruzione di un mondo meno angosciante, nell’invenzione che lo condurrà a ristabilire un legame sociale.

logo

CHI SIAMO

L’équipe del Consultorio Signorelli è costituita da psicologi e psicoterapeuti che offrono un servizio di accoglienza relativo alla gestione delle problematiche di natura psicologica. Il riferimento teorico è la psicoanalisi, secondo l’insegnamento di Sigmund Freud e Jacques Lacan.

Il Consultorio “Signorelli” appartiene alla rete “Consultori di Psicoanalisi Applicata”  – C.Ps.A. –  che riunisce tutti i consultori operanti nel territorio nazionale con la finalità di coordinare il lavoro clinico e la ricerca scientifica nel campo della salute mentale e del sociale.

Ogni centro clinico è costituito da un’équipe di psicoterapeuti i quali, per esercitare la loro funzione, si sottopongono ad un costante cammino di formazione attraverso lo studio, l’analisi personale e il lavoro di supervisione.

Il consultorio “Signorelli” non applica tariffe fisse. Al fine di rendere accessibile il percorso di cura, il costo delle sedute viene stabilito in relazione alle specificità di ogni singolo caso.

Dott.ssa Alessia Sciuto

Dott.ssa Alessia Sciuto

Psicologa – Psicoterapeuta

Dott. Marco Lipera

Dott. Marco Lipera

Psicologo – Psicoterapeuta

logo-27

Sei uno studente?
Il Consultorio Signorelli offre agli studenti del Corso di Laurea in Psicologia – la possibilità di svolgere un tirocinio teorico/formativo.
Chi fosse interessato a presentare la propria candidatura, o a ricevere ulteriori informazioni, può telefonare al numero fisso: 0958264524.

I candidati verranno scelti previo colloquio con gli psicoterapeuti del Consultorio stesso.

Scarica la brochure

SEDE DI CATANIA

Via Signorelli, 20 – Catania (CT)

Tel: 095 8264524

Mail: info@consultoriosignorelli.it
P.IVA 04606290874

ORARI

LUN      09.30 – 19.30
MAR      09.30 – 19.30
MER       09.30 – 19.30
GIO       09.30 – 19.30
VEN       09.30 – 19.30

Contattaci